L’intera gamma dei sollevatori magnetici a batteria MAGS è la sola, in questa categoria, che risponde appieno ai criteri descritti da “Industria 4.0”. Questo significa che ha accesso al Credito d’Imposta del 40%.
Sollevatori magnetici MAGS: esclusive funzionalità per l’interconnessione
MAGS è dotato di caratteristiche funzionali che soddisfano i requisiti richiesti da Industria 4.0.
Il sollevatore magnetico è dotato di un sistema di controllo elettronico che analizza e gestisce i segnali in ingresso provenienti dai vari sensori:
- Sonda per la valutazione della forza magnetica sviluppata
- Cella di carico per la rilevazione del peso netto del carico
- Sistema di sicurezza anti disattivazione accidentale del carico
I dati vengono processati attraverso una serie di algoritmi che valutano le condizioni operative reali e producono segnali in uscita per abilitare o inibire il processo di movimentazione.
Il sistema di comunicazione di MAGS viene utilizzato per lo scambio dati, per la verifica dei parametri standard di funzionamento e per la programmazione di interventi preventivi di manutenzione.
Il sollevatore magnetico scambia dati con il server centrale e con altri sistemi interconnessi in remoto attraverso i più diffusi bus di campo: Modbus TCP/IP e Modbus RS-485.
In questo modo si interfaccia con la gru o con i sistemi automatizzati di fabbrica; gli algoritmi consentono di interrompere automaticamente il processo/ciclo di lavoro in caso di condizioni operative non in piena sicurezza.
Un connettore dedicato consente la comunicazione tra due o più moduli MAGS, abilitandone il funzionamento in combinato e in serie, anche in configurazioni complesse.
L’interfaccia operatore è chiara e intuitiva: lo schermo TFT 3.2” a colori visualizza i dati relativi a forza magnetica, peso del carico, carico massimo suggerito, livello batteria, stato del sistema, guidando l’operatore in tempo reale.

Sollevatori magnetici con memoria
Tutte le informazioni ed i dati raccolti vengono memorizzati nella memoria interna del sistema. In questo data-log viene memorizzata la cronologia di utilizzo e gli stati d’uso; è possibile sapere a posteriori quante volte, con quali carichi, con che forza magnetica e per quanto tempo il sollevatore magnetico è stato utilizzato, tenendo traccia di eventuali errori dell’operatore.
È possibile condividere dati in tempo reale, consultare il data-log collegandosi con un semplice cavo USB, oppure scaricare tutti i dati da remoto tramite la porta Ethernet per verificare il tasso di utilizzo del sollevatore e tenere traccia di eventuali usi impropri.
I sollevatori magnetici MAGS, inoltre, supportano la tele-manutenzione: i dati necessari vengono inviati al server di AGS S.p.A. per la telediagnosi da remoto.
MAGS, I SOLLEVATORI MAGNETICI CON IL CREDITO D’IMPOSTA DEL 40%: UN’OCCASIONE DA PRENDERE AL VOLO
Grazie a tutte queste esclusive funzionalità, questi sollevatori magnetici presentano i requisiti per rientrare tra i prodotti descritti nel modello Industria 4.0: sono pertanto candidabili ad usufruire dei benefici fiscali vigenti. Secondo tale modello, i beni materiali strumentali nuovi, per la quota di investimento fino a 2,5 milioni di euro, hanno accesso a un credito d’Imposta del 40% (Piano Nazionale Transizione 4.0 – Legge di Bilancio 2022).
Il beneficio vale per nuovi beni ordinati dal 16 novembre 2020 al 31 dicembre 2022, ovvero consegnati entro il 30 giugno 2023, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2022 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Non esitare a contattarci!
Compila il modulo per avere maggiori dettagli e schede tecniche e per prenotazioni di demo gratuite in loco.