I sollevatori magnetici MAGS accedono al contributo Inail del 65%: possono essere acquistati con le agevolazioni previste dal Bando ISI Inail.
Click-day il 16 novembre!
Alle ore 11 del 16 novembre 2022, sarà il momento esatto in cui collegarsi al sito www.inail.it per presentare la domanda, esclusivamente in modalità telematica, per ottenere il finanziamento a Fondo Perduto del 65% fino a 130.000 euro per interventi finalizzati al miglioramento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli investimenti devono essere diretti all’acquisto di attrezzature e strumenti che contribuiscano a raggiungere l’obiettivo del Bando.

A chi è rivolto il bando
Il Bando è rivolto a tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, con specifiche linee di finanziamento destinate all’Agricoltura, Pesca e Fabbricazione Mobili, ad esclusione di chi ha già ricevuto l’incentivo ISI INAIL 2017, 2018, 2020 e ISI Agricoltura 2019/2020 (ad esclusione del caso in cui abbia partecipato per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale). Rientrano nelle agevolazioni anche gli interventi realizzati da Enti del terzo settore cioè organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, ecc.
I sollevatori magnetici MAGS sono ammessi al bando
I sollevatori magnetici fanno parte in una categoria particolare, pensata per ridurre drasticamente tutte quelle problematiche connesse alla movimentazione manuale dei carichi (MMC). Di fatto, i MAGS progettati da AGS, contribuiscono notevolmente alla sicurezza sul lavoro grazie alla loro tecnologia: il sistema FRS (Force Reading System) permette il confronto automatico dei dati di carico e di forza ed autorizza la movimentazione solo in condizioni di assoluta sicurezza per l’operatore.
Un ulteriore dispositivo, Anti Deactivation System, impedisce la smagnetizzazione e il conseguente rilascio imprevisto del carico durante la movimentazione. Attraverso un radiocomando di serie, il materiale può essere movimentato a distanza in tutta sicurezza da un unico operatore. Completano il quadro-sicurezza delle lampade di stato visibili a 360° ed una pulsantiera in acciaio antisfondamento retroilluminata, per la massima visibilità in qualsiasi circostanza operativa.
Il nuovo calendario a cui attenersi
Calendario | Scadenze ISI 2021 |
Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda | 2 maggio 2022 |
Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda | 16 giugno 2022 entro le ore 18.00 |
Download codici identificativi | dal 23 giugno 2022 |
Regole tecniche per l'inoltro della domanda online e data di apertura dello sportello informatico | 12 settembre 2022 |
Pubblicazione elenchi cronologici provvisori | Entro 14 giorni dall'apertura dello sportello informatico |
Upload della documentazione (efficace nei confronti degli ammessi agli elenchi pena la decadenza della domanda) | Periodo di apertura della procedura comunicato con la pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori |
Pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi | Alla data comunicata contestualmente alla pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori |
Questa la tabella temporale delle funzioni abilitate in ciascun momento della procedura di invio (Giorno e Ora)
- Momento 1 – 27/10/2022 h.10:00.
Disponibilità degli indirizzi del portale del partecipante e del portale dell’amministratore. - Momento 2 – 28/10/2022 h.10:00.
Inizio della possibilità di registrazione sul portale del partecipante e dell’amministratore. - Momento 3 – 14/11/2022 h.10:00.
Disponibilità dell’indirizzo dello sportello informatico nella funzione online ISI domanda. - Momento 4 – 16/11/2022 h.10:00.
Inizio autenticazione e pagina di attesa. - Momento 5 – 16/11/2022 h.11:00.
Inizio della fase di invio della domanda. - Momento 6 – 16/11/2022 h.11:20.
Fine della fase di invio della domanda.
Per informazioni ed assistenza sull’ Avviso è possibile fare riferimento al numero telefonico 06.6001 del Contact center Inail.
È anche possibile rivolgersi al servizio Inail risponde, nella sezione supporto del sito: www.inail.it .
I SOLLEVATORI MAGNETICI MAGS BENEFICIANO DI UN ULTERIORE 40% DI CREDITO D’IMPOSTA
Trattandosi di bene strumentale conforme al Piano Nazionale Transizione 4.0, ti ricordiamo che l’intera gamma di sollevatori magnetici MAGS può essere acquistata usufruendo di un ulteriore incentivo del 40%.
Ti aiutiamo noi!
Per aggiudicarti il finanziamento dei sollevatore magnetico MAGS attraverso questo Bando e per tutte le altre informazioni compila il modulo.